EVO 38
ULTIMA EVOLUZIONE

Dopo il successo della EVO37, la vettura con cui si è presentata al mondo, Kimera presenta la EVO38, un’ulteriore ed ultima evoluzione di un concetto di vetture ideate per le corse e messe poi sulle strade, automobili “pure”, analogiche e meccaniche, forgiate da estro creativo, manuale, artigianale, umano, figlia di una Nobile Dinastia.

“Kimera Automobili è formata da un gruppo di persone straordinarie. Luca Betti è stato bravissimo a metterle insieme e coordinarle. E i risultati sono eccezionali. Perché quando c’è impegno e motivazione, i risultati non possono che arrivare.”
Cit. Ing. Claudio Lombardi Direttore Tecnico Lancia Martini Racing


E con questa idea e linea di pensiero che Kimera Automobili ha dato vita alla EVO38, nata per celebrare e raccogliere quel testimone culturare di un’epoca in cui l’Italia era grande nel mondo, per ricordare a tutti dove sono nati i più begli oggetti della storia dell’automobile: in Italia, in Piemonte, a Torino. E di questa cultura, quest’automobile vuole diventare Erede Universale.
Erede universale. E’ questa la definizione per quel soggetto che riceve e raccoglie l’intero patrimonio di una famiglia e ne diventa ultimo e contemporaneo rappresentante, l’Ultima Evoluzione.

Se la stirpe delle iconiche auto sportive e da corsa costruite a Torino dal 1978 al 1992, che dominarono le strade ed i tracciati da competizione di tutto il mondo, non fosse stata mai stata interrotta, continuando con la sua naturale discendenza e si fosse evoluta fino ai giorni nostri, oggi avrebbe un erede, un’ultima evoluzione della sua specie. Cosa sarebbe stato se? Sarebbe Questo.